–Chiller raffreddato ad aria

Una soluzione HVAC flessibile e modulare
Tutte le unità della gamma Samurai sono state concepite tenendo alla base il concetto di flessibilità, modularità e convenienza.
Queste unità sono perfette per progetti in cui gli spazi siano limitati o in cui l'installazione di un chiller raffreddato ad acqua risulti poco pratica o costosa. Questi sistemi eliminano la necessità della torre di raffreddamento, hanno requisiti di manutenzione più bassi e offrono una vasta gamma di capacità per qualsiasi progetto. Inoltre, la modularità consente di espandere la capacità senza grandi modifiche progettuali, rendendo i refrigeratori raffreddati ad aria Hitachi una soluzione modulare, economica ed ampliabile per future espansioni.

– Sistemi di controllo
Questo offre benefici nella messa a regime dell’impianto e, soprattutto, diventa un plus tecnico evidente quando la macchina lavora vicino ai propri limiti di funzionamento.
Spesso le pompe di calore tradizionali raffreddate ad aria vengono affiancate ad una caldaia per compensare la riduzione di efficienza dovuta a temperature rigide esterne.
Le pompe di calore Inverter di Hitachi Cooling & Heating sono in grado di erogare una maggiore potenza quando le condizioni lo richiedono, arrivando a perdere solo il 15% di resa nel passaggio da 7°C a -10°C di aria esterna garantendo una temperatura dell’acqua a 50°C (nel caso di un chiller con compressore ON-OFF la riduzione sarebbe di ~40%).

– Inverter - Variable Speed Drive
L’impiego di questa tecnologia offre la possibilità di aumentare notevolmente l’efficienza ai carichi parziali, ovvero la condizione in cui il refrigeratore si troverà per molte ore ad operare. Questa regolazione permette di
aumentare le prestazioni ed i rendimenti, raggiungendo elevati valori di rendimento medio stagionale (SCOP - SEER).
La tendenza nelle recenti Normative è quella di considerare le prestazioni del refrigeratore in base all’efficienza media stagionale piuttosto che le condizioni di carico operativo al 100% (COP-EER).

– Regolazione continua
La regolazione tramite inverter su Samurai S/M e modulante su Samurai L, risultano ideali sia in applicazioni industriali che di climatizzazione ambiente. Inoltre, grazie al controllo preciso della temperatura di mandata, è possibile erogare la quantità di energia necessaria al sistema, riducendo notevolmente i cicli ON/OFF, che causano usura dei componenti meccanici ed elettrici che costituiscono l’unità.
La continua regolazione della capacità effettuata dal microcontrollore Hitachi dei compressori e dei ventilatori consente di mantenere alti livelli di efficienza in funzionamento ed avere inoltre un minore impatto acustico.

– Ottimizzazione del funzionamento
• Comfort Cooling
• Process Cooling
Al variare della modalità di funzionamento del gruppo frigorifero (process o cooling mode), corrisponde una variazione del volume d’impianto da mettere a disposizione delle unità, al fine di erogare la corretta quantità di energia richiesta dal sistema, diminuendo l’inerzia del sistema.

– Refrigerante a basso GWP - Un senso di responsabilità per il nostro pianeta
In base alle caratteristiche specifiche di ogni impianto e segmento, e in base a livelli di prestazioni, affidabilità operativa e costi, Hitachi Cooling & Heating introduce la possibilità di selezionare le unità della gamma Samurai M condensate ad aria sia con gas R410A che con il nuovo gas R454B a basso GWP. Una gamma di chiller condensati ad aria ottimizzati per il refrigerante ecologico R-454B, che riduce di circa il 78% l’impatto ambientale.

– Bassi livelli di rumorosità
– Incentivi fiscali
• Detrazione fiscale per le opere finalizzate al risparmio energetico o per opere generiche di ristrutturazione edilizia;
• Conto Termico per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili
– Note a piè di pagina
1. Si riferisce ai modelli Samurai M con potenza di 125 kW in un ingombro di 2,7 mq.
2. Disponibile sui modelli Samurai L e RCME.
3. Si riferisce alla pressione sonora del modello Samurai M 45kW a 10 m.